Storia della medicina in Roma di Giuseppe Pinto
 
  
  
  
  
 
     
 433 
 
     
Capo X.
 
     
mTreccie di medicina all'epoca dei Re  Ordine dei medici: Collegio di Esculapio  Numa anteriore a Pitagora  Servio Tullio manda legazioni nella Magna Grecia  Pitagora insegna-medicina a Crotone  Ambasceria di Tarquinio II a Delfo  Medici in Roma  Quinto Ogulnio  I Menemmi di
 
     
Plauto  Tabcrne Mediche.............Pag. 189
 
     
%
 
     
Capo XI.
 
     
Maro Perugino soldato e medico  Athir  Sinalo  Magone  Medici militari  Ippiatri  Marco Porcio Catone  Suoi consigli medici  Arte dei rimedii  Cure ed apparecchio chirurgico  Valore dei carmi ausiliari  Suoi criterii.....................» 221
 
     
iCafo XII.
 
     
Stato della medicina in Grecia all'epoca di CatoneScuola Alessandrina: Erofμlo, Erasistrato  Ippocrate  Filosofi Italiani maestri in Grecia  Cronologia storico-medica  Tito Lucrezio Caro  Marco Terenzio Varrone  Suoi dialoghi: medicina, civile e rurale  Publio Nigidio Figlilo .... » 243
 
     
Capo XIII.
 
     
Asclepiade di Bitinia  Epoca di sua venuta in Roma; sua riputazione  Non fu medico di Cicerone  Suoi principii filosofici  Fisiopatologia  Terapeutica  Adatta la medicina greca alle speciali condizioni di Roma  Giudizii degli antichi sul medesimo  Opinioni di Cornelio Celso .... » 2G5
 
     
Capo XIV.
 
     
Anatomia presso i Romani  Brano di Cicerone  Errori di Crisippo  Fisiologia di Lucrezio  Dei sensi esterni  Vita fμsica dell'uomo  Patogenia  Teorie sulla nutrizione  Vita delle piante  Funzioni generative  Caio Lucilio  Paragone fra Cicerone e Lucrezio........» 285
  
  
  
  
  
 
 |     | 
 
 
  
 
 
 Collegio Esculapio Pitagora Tullio Magna Grecia Crotone Tarquinio II Delfo Roma Ogulnio Menemmi Mediche Perugino Porcio Catone Grecia Catone Alessandrina Erofμlo Erasistrato Italiani Grecia Lucrezio Caro Terenzio Varrone Nigidio Figlilo Bitinia Roma Cicerone Roma Cornelio Celso Romani Cicerone Crisippo Lucrezio Lucilio Cicerone Lucrezio Numa Servio Pitagora Ambasceria Medici Quinto Athir Sinalo Magone Medici Ippiatri Marco Arte Ippocrate Filosofi Tito Marco Terapeutica
 
  |