Storia della medicina in Roma di Giuseppe Pinto
 
  
  
  
  
 
     
Fra le moltissime riferite dal Muratori noto anche questa perchè parla egualmente di un medico specialista nella cura degli occhi :
 
     
T I CLAVDIO MEDICO OCVLARIOVIXIT ANN . L COCCHIA VIRO
 
     
SVO.
 
     
La seguente ha l'apparenza di una ricetta speciale per le malattie degli occhi, e porta inciso il sigillo del medico:
 
     
T . ATTI. DIVIXT . DIALIBANV . AD IM EXo . Vo T . ATTI DIVIXT DIAMI SVS AD VETERES ClCairiccs T . ATTI LTV . XT NARDINVM AD IMP LIPpitudines T . ATTI DIVIXTI DIAZMYKNES POST IMP LIPpitudines.
 
     
L'Hagenbuch ed il Maffei riportano eziandio la presente lapide:
 
     
D . M . T . AELIVS AMINTAS A V G . LIB . M E D I C V SAVRICVLARIVS FECIT SIBI ET AELI AE IEXI CONIVGI ET FI . L S . LIBVSQVE POSTERISQVE EORUM.
 
     
Notevolissima è questa, dice il Ma (Tei nelle Memorie della Società Colombaria, come l'unica fin qui scoperta, che accenna a un medico esercente otojatria.
  
  
  
  
  
 
 |     | 
 
 
  
 
 
 Muratori TTI DIVIXT DIAMI SVS AD VETERES ClCairiccs T T NARDINVM AD IMP LIPpitudines T TTI DIVIXTI DIAZMYKNES POST IMP LIPpitudines Hagenbuch Maffei Tei Memorie Società Colombaria
 
  |