Storia della medicina in Roma di Giuseppe Pinto
 
  
  
  
  
 
     
convenuti da ogni parte d'Italia e fuori, vi dimorarono in ottima salute e raggiunsero sovente una ;età bene avanzata, malgrado le cure e i fastidii dei pubblici officii che non di rado vi disimpegnarono per lunghi anni.
 
     
E se è pur vero, che nel medio evo Roma decadde assai dalla sua antica fama e la popolazione per la malaria, per l'abbandono e per le interne ed esterne discordie si ridusse, come taluni asseriscono, a scarsissimo numero, ò pure incontestabile che Roma nei primi tempi, doveva essere anche sotto l'aspetto fisico un soggiorno prosperoso e fiorente, come lo attesta l'aumento continuo del censo verificatosi fin dalla sua fondazione, e giunto al colmo all'epoca dell'Impero.
  
  
  
  
  
 
 |     | 
 
 
  
 
 
 Italia Roma Roma Impero
 
  |