Stai consultando: 'Maria Stuarda Tragedia in cinque atti', Federico Schiller

   

Pagina (74/191)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (74/191)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Maria Stuarda
Tragedia in cinque atti
Federico Schiller
Editore Remo Sandron, 1925, pagine 171

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   ATTO SECONDO -- SCENA 111
   55-
   Rende all'altra, soggetta.
   Vittime dell'errore ai veri offici Della vita tornò. Ma nondimeno Una réina che nell'ozio i giorni Contemplando non perde; ed indefessa Dura' al più grave degli umani incarclii, Per consenso comune esser dovrebbe no Franca da questo universal bisogno, Che del genere umano una gran parte
   
   Albasp. Hai tu sul trono
   Nobilitata ogni virtù : nè resta Che del sesso gentile, onde se' vanto, 115 Per esempio ti mostri anche ne' pregi
   Che gli son propri. Ben è ver che in terra Uomo non vive che di te sia degno ; Pur se regio natale, eroico ardire, Giunti a- maschia bellezza, un noni facesse... 120 Elisab. Il connubio, o signor, con un augusto Figlio di Francia, la mia casa onora. Apertamente lo dirò. Se debbo... Se cedere m'è forza al desiderio Del mio popolo amato (e già pavento 185 Che prevalga al mio stesso) io non conosco. Tranne il vostro signore, un altro prence A cui meno ritrosa io cederei La mia diletta, preziosa gemma, La libertà. Vi basti! Belliev. Oltre ogni speme
   130 Questa, o grande regina,, è la, più bella.
   Ma pur sempre una, speme, e il mio signore Brama di più. Elisab. Che brama?... (si trae dal dito un
   anello, e lo contempla pensierosa).
   A questo modo Non avrà la réina un privilegio Sulle donne volgali. Il segno istesso Eguali obblighi accenna,, egual servaggio,; L'anello ordisce gl' imenei ; d'anella La, catena s' intreccia... Al franco duca