Stai consultando: 'Maria Stuarda Tragedia in cinque atti', Federico Schiller

   

Pagina (61/191)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (61/191)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Maria Stuarda
Tragedia in cinque atti
Federico Schiller
Editore Remo Sandron, 1925, pagine 171

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   42
   MARTA STI- ARDA
   All'ombra dell'ulivo, 63 e 11011 credea Una vittima, farmi alla superba Rivalità di due nemici. È vero, 930 Feci pensier d'estinguere io eterno
   Questa fiamma divisa, e, come un giorno Il mio grande antenato- Ricca-mundo,61 Dopo lunghe battaglie, in armonia Strin.se la bianca e la- vermiglia rosa-, 935 Stringere amicamente il doppio serto D'Inghilterra- e di Scozia.
   Cucino Iniqui mezzi
   Voi sceglieste all' impresa. Ardere il regno, E salir, tra le fiamme e gli spaventi Della discordia cittadina, al trono. e4° Maria Io no'1 volli! lo giuro!... E quando il volli? Ove sono le prove?
   Cucino A voi non venni
   Per gareggiar d'inutili parole. TI fatto £ già dimostro e di contesa Più soggetto non è. Quaranta- voci, 045 Conti',i due, giudicar che vi rendeste In odio della- legge,r'5 or volge l'anno Divulgata, colpevole di Stato. 66 Stabilisce la legge : « Ove nel regno « Un tumulto si levi, una sommossa-
   63 All'ombra dell'ulivo: oioè nella pace, poiché l'ulivo è simbolo di pace.
   61 Riccaimindo : Enrico VII, Tudor, conte di Ridimmi, che riunì in sè i diritti delle due case di York e di Lancaster, clic si erano contese il trono durante la guerra delle due rose.
   65 In odio della legge : La legge cioè della fine del 158.'/, la quale, nel caso di morte violenta di Elisabetta, comminava a Maria e ai suoi discendenti la perdita dei diritti alla successione al trono d'Inghilterra, non la condanna nel capo. Il poeta ne ha modificato il contenuto per rafforzare le ragioni di Geoilio, ohe vuole, come si vede, giustificare la condanna inflitta a Maria dalla Commissione dei Quaranta.
   '6 di Stato : contro lo Stato.