— 606 --
— un nastro con fìbbia scorrevole per assicurare la taschetta al quadrupede:
— un rinforzo (eventuale) di reticella metallica per tenere la maschera alquanto sollevata sulle narici.
La maschera è applicata solamente al mascellare superiore e l'aderenza completa è ottenuta mediante un elastico infilato al bordo della taschetta. Il quadrupede è così obbligato a respirare l'aria che attraversa gli strati di cotone.
La maschera viene imbevuta di una soluzione alcalina neutralizzante.
E da tener presente che:
— una maschera così composta ha un'efficacia molto limitata: non oltre 20-30 minuti primi;
— in mancanza di neutralizzanti (p. es. cavalieri isolati) la taschetta può essere bagnata con una soluzione di acqua e cenere e con sola acqua, o con la stessa orina del quadrupede;
— in mancanza della maschera, si può adoperare la taschetta da biada piena di fieno, paglia,- foglie d'alberi, cotone tenendo il tutto ben umido.