Stai consultando: 'Manuale di Regolamenti (Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)'

   

Pagina (513/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (513/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Manuale di Regolamenti
(Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)

pagine 725



Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]


[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 513 --
   all'apertura (li caricamento; ritira dal secondo porta munizioni le cassette piene e passa al servente di destra quelle vuote. Sostituisce il servente di destra.
   Il secondo porta munizioni. Ritira dal servente di destra le cassette vuote e rifornisce di munizioni quello di sinistra colle cassette che riceve dal gruppo munizioni.
   Gruppo munizioni. Comandante del gruppo. Apposta il gruppo al coperto, in modo però da mantenersi a portata del gruppo tiro del quale segue i movimenti.
   Sostituzione del personale. Tutti i componenti la squadra debbono essere in grado di sostituire il tiratore ed i serventi.
   9. Trasporto dei materiali^ — La mitragliatrice può essere trasportata a spalla o a soma o su autoveicoli. Nel trasporto a soma, l'arma completa viene trasportata da un mulo, mentre lo munizioni vengono someggiate sul 2° quadrupede.
   Per deporre e riprendere i materiali e le armature: Armature a terra ovvero Armatura a spalla.
   Tutti eseguiscono, aiutandosi scambievolmente.
   Per deporre e riprendere i materiali lasciando le armature in spalla:
   Materiali a terra ovvero Materiali in spalla.
   Tutti eseguiscono. Ciascun uomo aiuta il compagno che ha davanti. Quelli dell'ultima riga si fanno aiutare dai compagni della riga antistante.
   Pel passaggio dei materiali in spalla ai materiali someggiati e viceversa:
   Someggiate ovvero Materiali in spalla.
   10. Presa e cambiamento di posizione. — Da qualunque posizione, fermi o in marcia, per prendere posizione: Pronti per il fuoco.
   Il capo-squadra indica appostamento e ginocchiello e depone la cassetta per accessori. Il porta-treppiede depone il treppiede e si appiatta a destra. Il porta-arma incavalca l'arma sul treppiede e la prepara pel tiro, appostandosi. Il primo porta-munizioni applica la cassetta al treppiede e si appiatta a sinistra. Il secondo porta munizioni e il porta cassetta accessori e ricambi si appiattano qualche passo dietro all'arma (porta munizioni a sinistra).
   Manuale di regolamenti. - 17.