— 508
Si abbandona quindi l'otturatore, il quale avanza con il percussore, introducendo una_ cartuccia nella camera. Ma mentre l'otturatore avanza completamente e oliiude la camera, il percussore viene arrestato dalla leva di scatto di destra.
Appena si preme sulla leva di sparo, si abbassa la leva di scatto di destra e il percussore avanza. Il colpo parte.
Mentre il proiettile esce dalla canna, l'otturatore, col percussore, la culatta e la canna, per la forza, dei gas, retrocedono. La culatta e la canna sono subito arrestate dalla chiavetta; l'otturatore, invece, prosegue, estraendo il bossolo della cartuccia sparata, il quale è trasportato indietro ed espulso. Inoltre, l'otturatore retrocedendo, mediante la sua costola laterale di destra, fa agire il congegno d'alimentazione. L'otturatore torna poi ad avanzare introducendo una seconda cartuccia, e tutti i movimenti si ripetono automaticamente.
Con l'indice di tiro orizzontalo a destra, in corrispondenza della parola « rapido », premendo costantemente sulla leva di sparo, si provoca un tiro senza interruzione (tiro rapido), fino ad esaurimento di tutte le cartucce del caricatore. Con l'indice di tiro orizzontale a sinistra, in corrispondenza della parola « lento », premendo sulla leva di sparo, parte un colpo per volta (tiro lento)-, perciò, per sparare ancora, si ripete la pressione ad ogni colpo.
5. Imiego tecnico. — Occorrono: un tiratore, un servente di sinistra, un servente di destra: ma un soldato solo può bastare. Alternare i soldati in queste funzioni.
Treppiede. — Farlo vedere nella posizione più adatta pel trasporto (le gambe anteriori ripiegate sulla posteriore, i chiavistelli chiusi). Per aprirlo e metterlo in posizione, lo si appoggia a terra colla gamba posteriore, si sfilano i due chiavistelli, si sollevano le gambe anteriori, e, disposta la freccia indice in corrispondenza della linea di fede, si fissano, con i chiavistelli, al gicocchiello voluto e si appoggia il treppiede a terra. Per cambiare soltanto il ginocchiello. si sollevano le gambe anteriori, sfilando il chiavistello e facendole ruotare finché presentano il foro