— 507 --
Le armature «la. basto sono: armature cuffia porta -arma, armature cuffia porta treppiede, armature centrali, armature per cassette munizioni.
2. Scomposizione e ricomposizione. Per scomporre l'arma, dopo aver aperto la testata del castello (tirare verso sinistra il chiavistello) togliere: 1°, canna; 2°, cartella; 3°, chiavetta; 4°, molla a spirale di alimentazione; 5°, controleva di alimentazione; 6°, tirante del blocco; 7°, blocco; 8', otturatore; 9°, asti-colo con molla di richiamo del carrello; 10°, cartella di destra (disimpegnare la leva sussidiaria di disinnesto del nastro); 11°, bocchette; 12°, spostatole e cartella di sinistra; 13°, supporto con carrello di alimentazione; 14°, culatta mobile; 15°, leva di alimentazione; 16°, leve di scatto; 17°, grilletto; 18°, asta di scatto e la sua molla.
Ricomposizione. — Mettere a posto le singole parti in ordine inverso a quello tenuto per la scomposizione.
3. Pulitura. - La pulitura, dell'arma, del treppiede e degli altri materiali va. fatta spesso. Tutte io parti dell'arma ed i nastri debbono essere sempre leggermente unti.
La pulitura ordinaria si eseguo subito dopo il tiro 'o quando l'arma è andata soggetta a polvere o pioggia, o quando se ne riconosce la necessità. Si scompone l'arma, togliendone le parti contrassegnate coi numeri 1°, 2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7°, 8°, 9°, 10°, 11°, 14° e 15°, al primo capoverso del paragrafo precedente. Eseguita con petrolio la pulitura, si lubrificano con olio d'oliva le parti soggette ad attriti. Si ricompone l'arma.
La pulitura straordinaria si fa dopo campi, manovre o lunghi periodi di tiro, e deve esser fatta sotto la guida dell'armaiolo. Si scompone l'arma totalmente; puliti e lubrificati tutti i pezzi, si ricompone l'arma.
4. Funzionamento. — Messo lo sportello nella posizione di semiaperto, si introduce il nastro nel bocchette (la sinistra e, lo si spinge fino a che il primo elemento non venga agganciato dalla forchetta. Si tira indietro decisamente l'otturatore, alterandolo per le branche; con esso retrocede anche il percussore.