— S06 —
tirante e perno; chiavetta. Nell'otturatore si notano: branche; costola laterale destra; estrattore; nottolino. -2° Ir. congegno di scatto e percussione comprende: leva di sparo; bottone di scatto; asta di scatto; grilletto; due leve di scatto; percussore. — 3° Il congegno d'alimentazione comprende: leva, controleva e molla a spirale d'alimentazione; spotatore con perno, scatola e bocchello di alimentazione. Nella scatola si osservano: ponticello, carrello di alimentazione e leva disinnesto del nastro. - 4° Il congegno di sicurezza presenta l'indice di tiro, che determina anche la specie di fuoco e può assumere due posizioni: « di sicurezza » quando è verticale in corrispondenza della parola « sicura », « di sparo » quando è girato a destra in corrispondenza della parola « rapido », o a sinistra, in corrispondenza della parola « lento ».
Nel manicotto si notano: filettatura per attacco al castello; appoggio della canna: mirino.
Il treppiede comprende il corpo di bronzo, le tre gambe (di cui le due anteriori ripiegabili) ed il congegno di punteria (congegno di direzione e congegno di elevazione e sgranamento).
Munizioni. —- La mitragliatrice impiega: cartuccia a pallottola ordinaria; a pallottola tracciante perforante (per tiri contraerei); a pallottola d'aggiustamento; a pallottola perforante (per tiri contro carri armati e postazioni blindate).
Le cartucce vengono sistemate in un nastro metallico composto di elementi congiungentisi irr numero variabile (normalmente 50).
Pel trasporto e per l'impiego dei materiali vari e delle munizioni si adoperano: cassette, armature a spallacci, armature da basto.
Le cassette sono di 4 tipi. La cassetta per munizioni, capace di 300 colpi. La cassetta per accessori e ricambi contiene gli accessori e i ricambi. La cassetta per lubrificanti e attrezzi contiene i materiali necessari all'armando della compagnia per eseguire, piccole riparazioni. La cassetta per macchina carica-nastro contiene la macchina caricanastro costituita da: tramoggia, congegno di caricamento e cartella.
Le armature a spallacci sono: armatura porta-arma, armatura porta-treppiede, armatura porta- cassette.