Stai consultando: 'Manuale di Regolamenti (Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)'

   

Pagina (497/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (497/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Manuale di Regolamenti
(Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)

pagine 725



Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]


[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 497 --
   • giamenti: quindi si ricompone. Ove occorra ripulire anche l'interno del tappo di chiusura, si ricorre all'armaiuolo.
   4. Funzionamento. — Introdotto il serbatoio, e messo in avanti il braccio di manovra del congegno di sicurezza a mano, si tira, prima in basso e poscia all'indietro, il carrello d'armamento. L'otturatore è obbligato allora a retrocedere trascinando canna e culatta. Nel contempo, il blocco di chiusura, ruotando, disimpegna il suo dente dall'incavo dell'otturatore, il quale, libero, trascina seco il percussore. Contemporaneamente, mollone dell'otturatore, molla del percussore e molla ricuperatrice della culatta si comprimono. Si riporta allora avanti il carrello d'armamento, s'introduce il caricatore colle 20 cartucce nella feritoia di caricamento, spingendolo fino in fondo, e poscia lo si toglie: le cartucce sono trattenute nel serbatoio. L'arma è pronta per lo sparo.
   Premendo sul bottone di scatto, l'otturatore avanza col percussore, sfila dal serbatoio una cartuccia e l'introduce nella camera: il percussore, trattenuto dal congegno di scatto, si arresta momentaneamente. Solo quando la culatta sarà tornata a sito colla canna, il blocco di chiusura si sarà allogato ecc., il percussore riprenderà la corsa andando a colpire la capsula della cartuccia. Il colpo così parte solo quando culatta, canna e otturatore formano sistema rigido.
   I gas, agendo sul fondello del bossolo e sulla testa dell'otturatore, fanno rinculare canna culatta e otturatore, lasciando questo libero di compiere la sua corsa indietro. L'estrattore afferra il bossolo, che è quindi espulso dal dente d'espulsione.
   Cessata l'azione dei gas, se il tiratore continua a premere colle dita sul bottone di scatto, si riproducono tutti i movimenti suaccennati, ottenendosi un tiro continuo fino ad esaurimento delle cartucce del serbatoio. Se si vuole un tiro intermittente (colpo per colpo o a raffiche di colpi), basterà che il tiratore desista dal premere sul bottone di scatto.
   5. Impiego tecnico. —- Occorrono: un porta-arma tiratore ed un porta-munizioni, ma un soldato solo può bastare. Alternare i soldati in queste funzioni.