Stai consultando: 'Manuale di Regolamenti (Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)'

   

Pagina (494/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (494/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Manuale di Regolamenti
(Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)

pagine 725



Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]


[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 494 --
   Il Castello collega le varie parti dell'arma,. Vi si notano: la cartella a cerniera con dente di ritegno, sulla quale è l'alzo, la feritoia pel caricamento e l'espulsione ed il serbatoio dell'olio, nel cui interno è il corpo di pompa chiuso da un coperchio.
   Il Meccanismo comprende i seguenti congegni:
   1° di chiusura, composto delle seguenti parti: culatta mobile; otturatore; blocco di chiusura; perno del blocco di chiusura; tirante del blocco; chiavette di culatta; mollone dell'otturatore; porta molla di ricupero di culatta; tappo di chiusura; carrello d'armamento;
   2° di sparo composto delle seguenti parti: bottone di scatto; leva di scatto; percussore, molla del percussore; congegno di scatto e di espulsione;
   3° di sicurezza a mano composto di un'asta cilindrica con braccio di manovra e relativo dente a molla, e di un piuolo elastico;
   4° di alimentazione composto del serbatoio e del caricatore per 20 cartucce;
   5° di lubrificazione automatica composto del serbatoio dell'olio e della pompa.
   Il Falso calcio può rotare in avanti per il trasporto delParma e all'indietro per il tiro.
   Il Treppiedino consta del nucleo centrale, delle gambe, del collare, dei cuscinetti elastici e degli spallacci.
   Il fucile mitragliatore Fiat mod. 26 impiega la cartuccia a pallottola per armi mod. 1891 e per mitragliatrici e la cartuccia da salve, tipo Magistri, per mitragliatrici.
   Pel trasporto, l'impiego e la conservazione dei materiali e delle munizioni, si adoperano cassette, guaine per serbatoio e cuffie di protezione.
   Le cassette sono di due tipi: cassetta per caricatori, nel cui interno sono allogati 15 caricatori con un complesso di 300 cartucce, e cassetta per accessori e parti di ricambio che contiene, tra l'altro, una bacchetta nettatoio, un cacciavite, due canne, ecc.
   La guaina di cuoio contiene il serbatoio dell'arma durante i trasporti; la cuffia di tela difende l'arma dall'imbrattamento e dalle intemperie.