49(1 -
5° il tiro normale è quello « a raffiche » di 5-6 colpi, il « tiro continuo » è eccezionale; 6° potendo, l'arma- .si pulisce e lubrifica ogni 1000 colpi.
Dopo il tiro: ispezionare subito l'arma e fare la pulitura ordinaria.
7. Inconvenienti. — I più comuni sono: 1° scatto a vuoto. Tirare indietro il carrello d'armamento e abbandonarlo per la ripresa del tiro, oppure, secondo i casi, sostituire il percussore o la sua molla o ripulire l'otturatore; 2° incompleta chiusura della camera (il colpo non parte perchè la cartuccia non è ben allogata nella camera). Tirare indietro il carrello d'armamento, come si è testò detto, oppure, secondo i casi, sostituire o ripulire le parti logore o sporche. Se dipende da frammenti di bossolo rimasti nella canna, si toglie la canna e si usa l'estrattore dei bossoli rotti; 3° imperfetta presentazione della cartuccia all'imbocco della camera. Si libera la cartuccia inceppata, usando l'estrattore a mano. Se l'inconveniente si ripete, secondo i casi, cambiare il bloccaggio o la canna, sostituire le parti rotte o deformate, sistemare la molla nel serbatoio, pulire quest' ultimo o rettificarne la posizione; 4° mancata espulsione del bossolo per insufficente urto contro l'espulsore e conseguente inceppamento di una seconda cartuccia. Si aggancia all'indietro il carrello d'armamento, si elimina l'inceppamento (usare l'estrattore a mano) e si tira indietro la canna per far ruotare il blocco verso sinistra. Se l'inconveniente si ripete, secondo i casi, sostituire l'espulsore o la sua molla, o l'estrattore o il bloccaggio, o la canna, ovvero pulire o lubrificare il meccanismo; 5° mancata estrazione del bossolo. Si usa il cilindretto di ottone avvitato alla bacchetta.
8. Servizio dell'arma. — Occorre il seguente personale; capo-arma, tiratore (porta-arma) portamunizioni (vice-tiratore).
11 capo-arma provvede al servizio e all'appostamento dell'arma. Sta presso il tiratore, cui indica gli obiettivi da battere e dà ordini pel fuoco (specie, inizio, cessazione). Sorveglia l'esecuzione del fuoco ed osserva gli effetti del tiro, facendo le opportune correzioni. Coadiuva il tiratore nel riparare gl'incon-yenienti e risponde al comandante della squadra del