— 486 --
del sostegno devono sempre essere leggermente unte per evitare la, ruggine.
Pulitura ordinaria. — Si eseguisce subito dopo il tiro o quando l'arma sia stata soggetta a pioggia o a polvere e quando se ne riconosca la, necessità. Si scompone l'arma come indicato al 11. 2, si puliscono con petrolio le varie parti e l'interno del castello, si asciugano, si ungono leggermente con olio, quindi si ricompone l'arma.
Pulitura straordinaria. — Si eseguisce dopo campi, manovre o lunghi periodi di tiro. Si scompone l'arnia e, pulite con petrolio tutte le parti ed i vari alloggiamenti, si asciugano, si ungono con olio, e si ricompone. Dovendo pulire anche l'interno del serbatoio, l'alloggiamento del pistoncino, della leva del blocco giunto e dei vari alloggiamenti della testata, si deve ricorrere all'armaiolo.
4. Funzionamento. — Messo il bottone zigrinato della leva di sicurezza in alto (posizione di sparo) ed il serbatoio carico nel bocchette, si tira indietro il carrello d'armamento: l'otturatore (trascinando blocco-giunto e canna) e il percussore sono obbligati a retrocedere, mentre mollone dell'otturatore e molla del percussore si comprimono. Il blocco-giunto ruota a sinistra e si fissa nella posizione che consente il movimento retrogrado dell'otturatore. Abbandonando subito dopo il manubrio del carrello, otturatore e carrello si riportano avanti ed il percussore resta trattenuto indietro dalla ghigliottina.
L'otturatore, nella sua avanzata, sfila dal bocchette una cartuccia e l'introduce nella camera. A movimento completato, l'arma risulta chiusa e pronta per lo sparo. Traendo indietro il grilletto, il percussore rimane libero e, sollecitato dalla, molla, percuote la capsula della cartuccia e il colpo parte.
I gas, agendo sul fondello del bossolo e sulla testa dell'otturatore, fanno rinculare insieme canna-blocco-otturatore, provocando automaticamente i movimenti che avvengono quando si tira, indietro a mano l'otturatore. L'estrattore afferra il bossolo, che, urtando contro l'espulsore, è espulso.
Cessata l'azione dei gas, l'otturatore, sollecitato dal mollone di ricupero, torna avanti e introduce una seconda cartuccia nella camera. Se il tiratore continua