481 --
L'elemento superiore presenta esternamente sulla base superiore un bottone ed al fondo un profilo simile a quello dell'elemento inferiore.
Nella superficie cilindrica presenta due fori rettangolari diametralmente opposti per il passaggio del traversino della sicurezza automatica e della linguetta della sicurezza a mano.
Porta carica con detonatore e cassula B. Cilėndrico di alluminio con coperchio di ottone (lė]), ed una fascia pure di ottone, č attraversato in tutta la sua lunghezza da un tubetto assiale cilindrico porta-detonatore, per l'alloggiamento del detonatore (B:1). Contiene due formelle cilindriche forate, di miscela tritolo binitronaftalina del peso complessivo di gr. 46.
Sulla base inferiore ha un profilo particolare.
Nel porta detonatore sono investiti il detonatore (B3) con relativa cassula al fulminato.
Il detonatore contiene gr. 0,5 di miscela azo-tidrato e stifnato di piombo e gr. 1,850 di T4.
Porta spillo con molla antagonista e congegno di disattivazione C. Č un cilindro cavo di alluminio nel cui fondo č investito lo spillo (C, ) e nel quale scorre il porta carica con la cassula rivolta verso lo spillo.
E per due terzi rivestito da un avvolgimento di fil di ferro e nella rimanente zona presenta 4 finestre: 2 per il passaggio del traversino e della linguetta di sicurezza e 2 per il congegno di disattivazione.
Sul fondo poggia la molla antagonista (C2) - molla elicoidale -sulla quale fa contrasto un disco che reca un foro centrale per il passaggio dello spillo, disco che č trattenuto dal diaframma del congegno di disattivazione. Tale diaframma ha due linguette terminali che passano attraverso le due finestre
Manuale di regolamenii. - 16.