— 473 --
Sul terreno l'esplosione produce una piccola buca di 10-20 centimetri di diametro, e di 10-15 centimetri di profondità; contro un tavolato di legno dolce produce un foro di 10-15 centimetri di diametro.
6. Ogni specie di bomba attiva (da guerra) ha un corrispondente modello di bomba inerte (da esercitazione) dal quale si distinguo por diversa colorazione. I vari tipi di bombe attive sono colorati in rosso. (Quelle a sola cassula attiva sono colorate in bianco con una fascia rossa. Quelle inerti sono tutte brunite).
La bomba inerte manca di tutti gli elementi per il funzionamento cinematico e pirico, e pertanto è priva di cassula, detonatore, carica di scoppio, elementi questi sostituiti da altri in legno. Essa perciò è completamente innocua. È provvista invece di tutti gli organi di sicurezza esterna, in modo che il suo lancio richieda gli stessi movimenti e le stesse operazioni stabilite per il lancio della bomba attiva.
7. L'addestramento del soldato al maneggio ed al lancio delle bombe viene fatto esclusivamente con le bombe inerti e solo ad addestramento compiuto viene effettuato il lancio con le bombe attive.
8. Nè per ragioni di addestramento, nè per alcun altro motivo si dovrà procedere alla scomposizione, sia pure parziale, di una bomba attiva.
9. La copiglia o linguetta della sicurezza a mano dovrà essere estratta solo al momento del lancio. Ciò deve avvenire soltanto dopo che la bomba è stata bene impugnata dalla mano che dovrà lanciarla, in modo che la cuffia (cappuccio o calotta) rimanga aderente al corpo della bomba.
10. Il lanciatore non deve mai avere nella mano la bomba in posizione di scoppio, cioè priva della sicurezza automatica e di quella a mano.
Qualora per qualsiasi motivo, la bomba venisse privata della sicurezza automatica prima del lancio, l'ufficiale istruttore dovrà immediatamente intervenire per ritirarla nella propria mano, senza però urtarla nè farla cadere. Per quanto tutti i tipi di bombe siano stati costruiti in modo da consentire il lancio, senza pericolo di scoppio nelle mani del lanciatore, anche quando siano prive delle due sicurezze, tuttavia l'ufficiale che ha ritirato la bomba dovrà posarla