Stai consultando: 'Manuale di Regolamenti (Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)'

   

Pagina (471/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (471/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Manuale di Regolamenti
(Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)

pagine 725



Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]


[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 471 --
   caricatore. Esaminare anche il gancio eli arresto del caricatore. 6) Mancato avviso di caricatore vuoto. — Cambiare, se del caso, la molla di elevatore. Esaminare anche il gancio di arresto del caricatore.
   v. - Bombe a mano
   Generalità sulle bombe a mano « Breda », « O. T. O. », « 8. B. C. M. » mod. 35.
   1. Le bombe a mano suddette appartengono tutte al tipo di bomba a percussione a funzionamento universale: esse cioè scoppiano all'urto, comunque questo avvenga, contro un mezzo sufficientemente resistente.
   2. Tutte le bombe di tale tipo, pur differendo nei particolari costruttivi, hanno comuni le parti principali e gli organi essenziali di funzionamento, e cioè:
   a) involucro esterno costituito da due parti unite con avvitatura od altro sistema;
   b) due masse battenti, di cui una porta carica (con denotatore e eassula) e l'altra porta percussore;
   c) sicurezza a mano, costituita da una linguetta o copiglia che serve a mantenere a posto la sicurezza automatica, e dà garanzia nel trasporto e maneggio della bomba;
   d) sicurezza automatica, costituita da un traversino che si interpone fra la eassula ed il percussore al quale è esternamente collegata un'appendice (cuffia, cappuccio o calotta) di notevole superfìcie;
   e) molla antagonista che tiene distanziati percussore e eassula anche quando manca il traversino della sicurezza automatica.
   3. In relazione alla resistenza di tutti o di una parte soltanto degli organi di sicurezza la bomba viene a trovarsi in una delle seguenti posizioni:
   a) Posizione di conservazione, trasporto e maneggio.
   In tale posizione la bomba conserva le sue due sicurezze ed il suo funzionamento è reso impossibile dal traversino della sicurezza automatica (che separa materialmente il percussore dalla eassula) e dalla sicurezza a mano (che impedisce la fuoruscita del traversino stesso).