Stai consultando: 'Manuale di Regolamenti (Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)'

   

Pagina (469/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (469/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Manuale di Regolamenti
(Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)

pagine 725



Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]


[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   - 469 —
   mente si prende la cartuccia stessa dalla parte della pallottola e la si sfila dalle labbra del caricatore.
   Per caricare la pistola, vedi il primo alinea del n. 5 (Funzionamento).
   Per eseguire lo scatto, impugnata la pistola, si preme dolcemente con l'indice sul grilletto. Partito il colpo si allenta la pressione sul grilletto clie ritorna nella sua posizione normale.
   Per scaricare la pistola, messa l'arma in sicurezza, col pollice della mano sinistra si preme dall'avanti all'indietro sul gancio d'arresto e si sfila il caricatore. Per togliere la cartuccia dalla camera si tira indietro la culatta—otturatore.
   Per ricaricare la pistola, si toglie il caricatore vuoto, se ne introduce un altro pieno e si compiono le operazioni descritte al primo alinea del n. 5 (Funzionamento). Volendo chiudere la culatta-otturatore rimasta nella posizione di avviso di caricatore vuoto, senza ricaricare l'arma, occorre sfilare parzialmente il caricatore; la culatta-otturatore si chiuderà spontaneamente.
   Per ispezionare Tarma, si tira indietro la culatta-otturatore agganciandola al chiavistello di sicurezza e si osserva l'arma internamente, tenendo la bocca rivolta al bersaglio.
   Posizione di alfarm. — La si assume ogni qualvolta si aspetti, ad arma carica, il momento di far fuoco. La pistola, in posizione di pronti per lo sparo e impugnata a piena mano con l'indice disteso parallelamente alla culatta-otturatore, è tenuta con la bocca in alto, il pugno all'altezza della spalla, un palmo circa più avanti.
   Posizione di punt. — La pistola in posizione di pronti per lo sparo impugnata con la mano destra, l'indice sulla coda del grilletto, è spianata all'altezza degli occhi, a braccio teso naturalmente in avanti; l'occhio destro (o sinistro) traguarda il bersaglio per la tacca di mira ed il mirino.
   Modo di tenere la pistola nella fondina. — È tenuta nella fondina, normalmente in posizione ordinaria. Prevedendo la necessità di un pronto uso dell'arma, essa può essere tenuta carica, in posizione di sicurezza.