Stai consultando: 'Manuale di Regolamenti (Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)'

   

Pagina (468/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (468/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Manuale di Regolamenti
(Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)

pagine 725



Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]


[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   - 468 —
   Rinnovando la pressione sulla coda del grilletto si ripetono tutte le operazioni ed i movimenti anzidetti fino all'esaurimento delle cartucce contenute nel caricatore. Dopo l'ultimo colpo, la culatta-otturatore viene trattenuta indietro dall'elevatore del caricatore dando avviso di caricatore vuoto.
   Per chiudere l'arma occorre abbassare o sfilare il caricatore.
   6. Funzionamento della sicurezza a mano ed automatica. — Quando il braccio del chiavistello di sicurezza a mano è portato indietro (il bottone zigrinato copre la lettera « F »), l'arma è in sicurezza perchè la parte non sfaccettata del perno del chiavistello stesso, contrastando col risalto superiore del grilletto, immobilizza quest'ultimo.
   La sicurezza automatica è data dal braccio superiore della leva del grilletto il quale contrasta con la piastrina di scatto soltanto quando l'arma va in chiusura.
   7. Impiego tecnico. —La pistola è carica quando la camera contiene una cartuccia; è scarica quando non vi è cartuccia in camera. L'arma scarica può avere il caricatore con o senza cartucce nell'apposito alloggiamento. Se vi sono cartucce nel caricatore occorre maneggiare l'arma con cautela, perchè, traendo indietro la culatta-otturatore, l'arma può passare nella posizione di carica. La pistola è in posizione ordinaria quando non vi è cartuccia nella camera, la culatta-otturatore è chiusa, il cane è disarmato, il caricatore, carico o no, è o no nel suo alloggiamento, il braccio del chiavistello di sicurezza è volto indietro (lettera F coperta). È in posizione di pronti per lo sparo quando una cartuccia è nella camera, la culatta-otturatore è chiusa, il cane armato, il caricatore, carico o no, è o no nel suo alloggiamento, il braccio del chiavistello di sicurezza volto in avanti (lettera SI coperta). È in posizione di sicurezza quando è carica e il braccio del chiavistello di sicurezza è rivolto all'indietro (lettera F coperta).
   Per riempire il caricatore s'introduce una cartuccia per volta, facendo pressione sull'elevatore fino a farla scivolare entro le labbra del caricatore.
   Per togliere le cartucce si preme sul fondello della cartuccia sì da spingerla in fuori; contemporanea-