— 457 --
Il militare delle armi a cavallo, che debba far fuoco avendo la sciabola sguainata tiene la sciabola stessa appesa al polso per mezzo della dragona.
33. Posizione di in alt'arin.
In alt'arm.
Con la mano destra sbottonare il coperchio della fondina, impugnare il calcio della pistola dietro il ponticello, estrarre l'arma e, piegando il braccio, portarla all'altezza della testa, con la bocca rivolta in alto, il pugno all'altezza della spalla, un palmo circa avanti ed in direzione obliqua a destra. Distendere quindi l'indice lungo il ponticello, e far scorrere la mano in su, finché il dito medio appoggi contro il ponticello stesso.
34. Rimettere la pistola nella fondina.
Rimettet'arm.
Piegando in basso il braccio, e capovolgendo l'arma, introdurre questa nella fondina e abbando narla. Con la stessa mano abbottonare il coperchio.
35. Caricare la pistola. — Dalla posizione di in all'arm-.
Caricai.
La mano destra passa l'arma nella sinistra, che la impugna dietro il ponticello, il pugno contro il petto, la canna a destra, la bocca verso terra ed in direzione obliqua avanti. Aprire con la destra lo sportello, eseguire la carica, chiudere lo sportello. Tornare alla posizione di in alfarm.
36. Puntare. — Da in alt'arm:
Punt.
Distendere il braccio destro e, girando nello stesso tempo il busto nella direzione verso cui si deve puntare, abbassare gradatamente la canna, spianare l'arma all'altezza dell'occhio destro; chiudendo quindi l'occhio sinistro puntare, appoggiando nello stesso tempo leggermente la seconda falange dell'indice sul grilletto.
Esercitare il militare delle armi a cavallo a puntare nelle diverse direzioni al comando:
Avanti (a destra, a sinistra, indietro a destra, indietro a sinistra, basso a destra, basso a sinistra punt).
Dalla posizione di punt.
Ritirai' arm.