Stai consultando: 'Manuale di Regolamenti (Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)'

   

Pagina (441/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (441/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Manuale di Regolamenti
(Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)

pagine 725



Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]


[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 441 --
   Spianare l'arma e premerla contro la spalla destra con ambe le mani, ma senza sforzo.
   La mano sinistra la sostiene o sotto l'alzo, o sotto il serbatoio; la mano destra stringe l'impugnatura col pollice disteso o piegato in traverso e l'indice leggermente appoggiato sulla coda del grilletto; la testa inclinata sul calcio; l'occhio sinistro chiuso; l'occhio destro dirige la linea di mira al bersaglio;
   1° Nella posizione di punt in piedi la parte interna del braccio sinistro poggia sul costato sinistro; il gomito destro alquanto rialzato, ma senza sforzo. L'atteggiamento del corpo non deve essere rigido, nè la posizione forzata.
   2° Nella posizione di punt in ginocchio, se il tiratore è inginocchiato sul ginocchio destro, il gomito
   sinistro poggia sul ginocchio sinistro; se il tiratore ha ambe le ginocchia a terra, il busto è come a punt in piedi.
   3° Nella posizione di punt a terra, le braccia coi gomiti poggiati a terra e alquanto ravvicinati sostengono l'arma, oppure il solo gomito sinistro poggia a terra e il gomito destro è alquanto rialzato.
   Se il tiratore può appoggiare l'arma, la mano sinistra può stare avanti o sotto la mano destra, od anche dietro; in quest'ultimo caso stringe l'arma al calciolo presso l'impugnatura col pollice a sinistra e le altre dita unite e distese a destra.