— 432 --
elevato abbastanza, perchè l'otturatore possa spingerle innanzi per farle entrare nella camera.
Si rimedia, per il momento, all'inconveniente, battendo piccoli colpi sulla punta della pallottola, in modo da far prendere alla cartuccia la posizione adatta per poter essere spinta nella camera dallo otturatore.
A tiro ultimato, però, si dovrà levare dal fucile il serbatoio, pulirlo, specialmente nella parte interna e vicino al punto di rotazione dell'elevatore, rimetterlo a sito sul fucile e quindi provarlo con un caricatore di cartucce da esercitazione, per accertarsi se il difetto è scomparso.
Se in questa verifica il funzionamento continuasse a non essere regolare, si dovrà sostituire il serbatoio:
c) Deformazione del caricatore. — Un caricatore può essere deformato nella ripiegatura delle labbra, e in tal caso ne deriva l'inconveniente che la cartuccia superiore si dispone con la pallottola troppo alta; oppure è deformato nel dente di presa del gancio, ed allora ne viene l'altro inconveniente che esso non è tenuto con la stabilità dovuta..
Non è prudente eseguire il tiro con caricatori alterati, poiché ne potrebbero seguire accidenti con conseguenze gravi. Perciò, quando alla truppa vengono distribuiti caricatori sciolti, è dovere dei graduati di verificare attentamente tutti i caricatori prima d'iniziare il tiro.
J caricatori che non sono in buone condizioni di servizio, devono essere ini mediatamente sostituiti;
d) Cartuccia non afferrata dalla testa del cilindro otturatore. — Può accadere che, nel movimento di avanzata dell'otturatore, una cartuccia, pur essendo spinta nella camera dalla testa del cilindro, non sia, per cause diverse, afferrata da questa. In tal caso se, invece di abbattere il manubrio con un forte colpo, si tira nuovamente indietro l'otturatore, la cartuccia rimane nella camera e ne avverrà che, in un successivo movimento di avanzata del-l'otturatore, sarà spinta avanti una nuova cartuccia, la quale con la punta della pallottola andrà a battere contro il fondello della prima.
Ciò si avvertirà dalla difficoltà di far avanzare l'otturatore, ed in tal caso converrà senz'altro togliere con la mano la seconda cartuccia e con la bacchetta