— 430 --
turacciolo, può dar luogo a gravi inconvenienti e fiiianco allo scoppio della canna.
Ove, come si è già detto al n. 22, si spari inavvertitamente col turacciolo sulla bocca dell'arma, non avvengono inconvenienti; tuttavia il turacciolo de.ve essere sempre tolto prima di eseguire il tiro.
Un caso eccezionalissimo d'otturazione della canna, che può facilmente dar luogo a scopoi, è quello di una pallottola rimastavi entro nello sparo per anormale funzionamento della cartuccia; il che si verifica essenzialmente quando da questa si toglie parte della carica. Tale anormale funzionamento è annunziato al tiratore dalla mancanza quasi totale del rinculo e dalla piccolezza e irregolarità della detonazione. Quest'ultima è però difficilmente avvertita dal soldato, quando non sia solo a sparare e non proceda nel tiro con la voluta calma; perciò è essenzialmente dalla mancanza del rinculo che si deve comprendere che, nello sparo la pallottola della cartuccia è rimasta nella canna.
Quando il tiratore avverte tale fatto, od anche l'altro di una detonazione meno forte o meno sonora, dovrà cessare senz'altro il tiro ed osservare se la canna è rimasta otturata.
2° Scatto a vuoto. —¦ Se scattando l'arma il colpo non parte, si ripete lo scatto e, se l'inconveniente si rinnova, si apre l'otturatore, si espelle la cartuccia e si continua il fuoco con altra cartuccia.
Se lo scatto a vuoto si ripete con altre cartucce, si deve verificare se non dipenda da fecce nell'interno della testa del cilindro, dal bottone non bene avvitato, dal manubrio non completamente abbattuto.
Quando in un'arma ben tenuta, ben composta e ne adoperata lo scatto a vuoto si ripete con fre-enza sopra diverso cartucce, allora solo si dovrà ribtiirlo a guasti sopravvenuti nell'arma (pereus-e rotto, bottone svitato, perdita di forza della molla irale, ecc.), o, come può in qualche rarissimo caso accadere, a difetto delle cartucce.
3° Bossolo o cartuccia ciie sfugge all'azione dell'estrattore. —¦ Per espellere dalla camera nn bossolo il quale sia sfuggito all'azione dell'estrattore, si deve impiegare la bacchetta, introducendola dalla parte della testa nella bocca della canna e bat-