Stai consultando: 'Manuale di Regolamenti (Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)'

   

Pagina (427/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (427/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Manuale di Regolamenti
(Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)

pagine 725



Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]


[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 427 --
   decisamente il manubrio col palmo della mano destra naturalmente distesa, dita riunite, e lo si accompagna senza mai stringerlo con le dita, finché si abbatta completamente a destra e si arresti.
   Mentre si chiude l'otturatore, una cartuccia viene spinta fuori del serbatoio ed introdotta nella camera.
   L'atto di chiudere l'otturatore deve essere deciso, vivace e continuato, in modo da vincere le leggere difficoltà di attrito.
   L'otturatore risulta così in posizione di sparo.
   4° Scattare l'arma. —- Per scattare l'arma si preme con l'indice della mano destra sul grilletto.
   Lo scatto avviene in due tempi. Dopo un primo movimento del grilletto il tiratore sente un arresto, il quale serve a dare avviso che lo scatto è imminente: avvertito questo arresto, si deve mantenere la pressione sul grilletto, mentre si rettifica il puntamento; non appena la linea di mira è ben diretta nel segno, si aumenta leggermente la pressione sul grilletto e lo scatto avviene istantaneamente, senza scosse.
   Avvenuto lo scatto, l'otturatore rimane col percussore scattato. È questa una posizione nella quale l'arma non deve mai rimanere.
   Volendo riarmare il percussore per ripetere lo scatto, si solleva il manubrio e si abbatte nuovamente senza tirare indietro l'otturatore.
   5° Riaprire e richiudere l'otturatore. —-Avvenuto lo sparo, si toglie il bossolo della cartuccia sparata col riaprire l'otturatore tirandolo totalmente indietro, mediante l'azione decisa del palmo della mano. In tal modo il bossolo viene proiettato fuori della culatta mobile. Chiudendo l'otturatore, la cartuccia successiva, come la precedente, è spinta nella camera, e l'arma è pronta per lo sparo quando sia abbattuto completamente il manubrio.
   Ripetere l'operazione di chiudere, scattare ed aprire, fino a che l'arma sia scarica e l'ultima cartuccia entrata nella camera sia stata espulsa. Far notare che, quando l'ultima cartuccia va nella camera, il caricatore cade.
   6° Passare dalla posizione di sparo a quella ordinaria. — Quando l'otturatore è in posizione di sparo, per metterlo in posizione ordinaria, si spinge