Stai consultando: 'Manuale di Regolamenti (Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)'

   

Pagina (424/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (424/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Manuale di Regolamenti
(Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)

pagine 725



Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]


[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 424 --
   Insegnare inoltre che per maneggiare il ritto si preme col pollice sinistro sul bottone d'alzo e si fa rotare con la mano destra il ritto stosso arrestandolo nella posizione voluta.
   35. Bufetterie. — Spiegarne l'uso ed insegnare il modo d'indossare il cinturino, le giberne, la bandoliera e la bandoliera con cinturone da cavalleria; e cioè che:
   — il cinturino si porta attorno alla vita in modo che la sciabola baionetta risulti a sinistra;
   — lo giberne mod. 1907 si portano dinanzi al corpo o al disopra della parte anteriore della giubba o sopra il cappotto, infilate nel cinturino e sorrette dalle due cinghie per cartucciera;
   — la bandoliera viene portata a tracolla, dalla spalla sinistra al fianco destro, sotto la controspallina della giubba o del cappotto, le taschette sul petto; viene assicurata al corpo mediante la linguetta di cuoio che si fissa al quarto bottone della giubba
   0 del cappotto. All'anello pentagonale della bandoliera si appende la giberna.
   Lo specialità di artiglieria, fornite di bandoliera, portano la giberna sempre appesa.
   La bandoliera con cinturone da cavalleria vien portata in modo analogo. Il cinturone si porta attorno alla vita, fissato entro il passante di cuoio della bandoliera, fibbia in avanti.
   36. Munizioni. — Far vedere le varie specie di cartucce e i pacchetti o i pacchi in cui sono contenute.
   Insegnare il modo di collocare il pacchetto e i caricatori nelle giberne e cioè:
   — il pacchetto col coperchio in alto e la linguetta esterna avanti:
   — il caricatore con le pallottole in basso.
   Spiegare che quando, in tempo di pace vengono
   distribuite le munizioni per servizi speciali o per istruzione, i pacchetti dovranno aprirsi soltanto al momento in cui occorre e sempre dopo aver adoperato i caricatori.
   Insegnare che per aprire i pacchetti ed estrarne
   1 caricatori, si strappa prima la linguetta esterna copiente il primo caricatore, che si estrao servendosi delle unghie; poi si strappa la seconda linguetta