— 408 --
Col telo mod. 1929 si costruiscono tende per 4 (le meno visibili e le più adattabili al terreno), tende per 6 (le più comode e consigliabili), tende collettive (eccezionali perchè le più visibili) e tende per ufficiali.
Per costruire una tenda per quattro, si abbottonano due teli fra loro; si formano due bastoni composti di quattro parti di bastone ciascuno, e se ne introducono le punte nei fori corrispondenti alla linea di unione dei due teli. Mentre due uomini reggono i due bastoni, gli altri due piantano ciascuno un paletto a 60 centimetri circa dalle basi dei bastoni e sul prolungamento del loro allineamento, e quindi ancorano ad essi colle funicelle le estremità superiori dei bastoni, in modo che le funicelle stesse risultino ben tese. Fatto ciò, si assicurano in terra i due spioventi mediante gli altri paletti e si completa ìa tenda, chiudendola avanti e indietro con un telo assicurato per uno dei fori alla punta di ciascun bastone e abbottonato agli spioventi.
La tenda per sei ha forma e costruzione analoga a quella per quattro; ma ne differisce per avere lo spiovente formato, invece che da due soli teli, dalla unione di due coppie di teli.
Le tende collettive hanno dimensioni superiori a quelle dei tipi ora descritti e risultano dall'unione di un numero vario di teli, sostenuti eventualmente nella parte più alta da bastoni di circostanza.
In qualsiasi tipo di tenda, i lembi mobili che coprono le aperture centrali dei teli debbono essere sempre abbottonati e risultare rivolti verso il terreno. Gli spioventi laterali debbono risultare ben tesi. Attorno ad ogni tenda deve essere scavato 1111 fossetto per lo scorrimento dell'acqua.
Non la simmetria, bensì la configurazione del terreno e la necessità di sfuggire all' osservazione aerea debbono, in guerra, consigliare la migliore sistemazione delle tende nei campi.
Altri modi di utilizzare il telo. —- Il telo per tenda mod. 1929 serve pure quale mantellina impermeabile avente all'esterno la faccia e colorazione unica, o quale sacco da adiaccio, oppure quale mezzo di ripiego per mascheramento.