— 407 --
faccia comodo: lo strumento ootrà essere alternativamente adoperato con una, ovvero con entrambi le mani.
Più raramente, quando cioè i lavori si eseguano fuori del contatto del nemico e specialmente nei lavori di miglioramento di una trincea, si adopreranno gli strumenti stando in piedi.
10. La copertura a scopo di mascheramento è di speciale competenza dei graduati, i quali la eseguono con l'aiuto di alcuni uomini non necessari al lavoro di scavo. Durante l'esecuzione di questo, il graduato fa iniziare la preparazione delle zolle o il taglio delle frasche, dell'erba, ecc., e, non appena il rilievo sia compiuto, attende direttamente alla copertura del pendio esterno.
Un efficace e tempestivo mascheramento, rendendo difficile il rilievo della posizione, evita o rende meno efficace l'azione a fuoco del nemico.
Parimenti di competenza dei graduati è il mascheramento dalla vista dall'alto l'esecuzione del quale richiede molta avvedutezza per non richiamare l'attenzione del nemico, talché sarà sovente necessario un mascheramento preventivo di tutta la zona su cui si debbano eseguire lavori di afforzamento.
Si tenga presente che risultano visibilissimi dall'alto tutti i movimenti di terra; le tracce lasciate dal passaggio di veicoli, cavalli o pedoni; le vie d'accesso alle posizioni, e in genere tutto quanto ha o assume forme geometricamente definite, specie se a spigoli o ad angoli molto acuti, essenzialmente per il giuoco delle ombre portate.
VII. - Attendamento.
Telo per tenda mod. 1929. — Ha forma quadrata di m. 1,85 di lato. E provvisto di asole e bottoni per l'unione ad altri teli, di un foro a ciascun angolo per l'introduzione del bastone, e di un'apertura al centro Per l'utilizzazione del telo stesso come mantellina. E colorito sul diritto con chiazzatura mimetica e sul rovescio con tinta color terra d'ombra schiarita.
Ciascun telo è provvisto di due parti di bastone di acciaio tubolare, di di^e paletti e di una funicella lunga m. 2,25-