Stai consultando: 'Manuale di Regolamenti (Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)'

   

Pagina (405/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (405/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Manuale di Regolamenti
(Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)

pagine 725



Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]


[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 405 --
   zione, per segnalare all'aereo d'aver capito una sua comunicazione, espone il segnale « capito ». b) dei teli individuali:
   Per il rilevamento delle posizioni raggiunte, a richiesta dell'aereo mediante il lancio dell'apposito artifizio, i teli individuali dovranno essere rapidamente distesi a terra dai militari appartenenti agli elementi più avanzati dei primi scaglioni, in modo che risultino ad intervalli non maggiori di una ventina di metri. Nei terreni con rocce chiare affioranti è opportuno riunire i teli individuali in elementi di due o tre teli.
   I teli segnalanti le posizioni occupate dovranno rimanere esposti fino a che l'aereo segnalerà « capito » mediante artifizio.
   Art. 4.
   Addestramento all'impiego degli attrezzi leggeri da zappatore.
   1. L'impiego degli attrezzi leggeri da zappatore sul campo di battaglia, prima, durante e dopo il combattimento, costituisce un valido appoggio alle truppe combattenti.
   2. Il soldato però non saprà trarre da essi, a momento opportuno, tutto il rendimento che se ne può ricavare, se non sarà stato addestrato a servirsene; occorre perciò non solo svolgere apposite istruzioni, ma esigere altresì, in ogni esercitazione di combattimento, il rapido e razionale impiego degli attrezzi leggeri.
   3. Gli attrezzi leggeri da zappatore in servizio sono la vanghetta, il piccozzino, il piccozzino-zappetta, la gravinetta.
   4. Per l'addestramento all'impiego degli attrezzi leggeri da zappatore occorre sempre riferirsi a casi semplici e concreti scelti durante lo svolgimento delle esercitazioni tattiche anche dei minori riparti: si interessa così il soldato alla speciale istruzione e gli si fa acquistare l'abitudine di servirsi dell 'attrezzo durante il combattimento.
   È opportuno inoltre profittare di tali istruzioni per addestrare i graduati alle operazioni di tracciamento e alla organizzazione del lavoro in genere.