Stai consultando: 'Manuale di Regolamenti (Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)'

   

Pagina (381/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (381/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Manuale di Regolamenti
(Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)

pagine 725



Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]


[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 381 --
   all'indietro. Tenendogli ben stretto il polso destro e serrandogli sempre la gola, seguirlo nella caduta e poggiare con forza la gamba destra sul suo braccio armato; quindi con il piede sinistro, comprimergli con forza l'estremità delle dita della mano destra per obbligarlo ad aprire la mano e lasciare l'arma.
   9. Difesa esterna dai colpi di pugnale vibrati dall'alto con il braccio destro. Colpo di taglio
   alla gola e leva al braccio.
   1° tempo. — Avanzando con la gamba destra, parare il colpo con l'avambraccio destro tenendo le dita della mano unite e distese. L'avambraccio deve arrestare quello armato dell'avversario in posizione tale da formare quasi angolo retto con il braccio.
   2° tempo. — Eseguire un fianco destro col corpo e portare la gamba sinistra dietro e contro la gamba destra dell'avversario; afferrare con la mano destra il suo polso destro, e passando il braccio sinistro per sopra al destro dell'avversario colpire la sua gola con il taglio della mano sinistra (parte compresa tra la base del mignolo e il polso) e rovesciarlo all'indietro.
   3° tempo. — Portare indietro la gamba sinistra e flettere leggermente le gambe per far si cbe il braccio destro dell'avversario venga a poggiare sulla propria coscia sinistra: comprimere la gola dell'avversario col braccio sinistro e col destro spingere in basso il suo polso per fare in modo che il dolore prodotto dalla leva al braccio lo obblighi a lasciare l'arma.
   10. Difesa dai colpi di pugnale vibrati dal basso con il braccio destro. Torsione del braccio e presa di testa.
   1° tempo. — Avanzare con la gamba sinistra e parare il colpo con l'avambraccio sinistro.
   2° tempo. — Afferrare con la mano destra l'avversario sulla spalla destra e con movimento energico e simultaneo tirarlo con forza in basso con il braccio destro e spingerlo indietro e in alto con il sinistro. Questo movimento serve a portare il braccio armato sulla schiena dell'avversario ed a fare abbassare questo col busto in avanti.
   3° tempo. — Portare avanti la gamba destra e chiudere la testa dell'avversario tra le gambe: la-