Stai consultando: 'Manuale di Regolamenti (Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)'

   

Pagina (375/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (375/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Manuale di Regolamenti
(Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)

pagine 725



Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]


[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 375 —
   l'impugna sotto il calcio col pollice contro la costa superiore del calciolo, le altre dita unite e piegate; il braccio naturalmente disteso;
   2° tempo: Appoggiare l'arma alla spalla destra, facendo scorrere la mano sinistra fino sopra il manubrio, in modo che la parte anteriore della scatola serbatoio risulti contro l'incavo della spalla, canna in alto, gomito destro aderente al corpo; avambraccio destro orizzontale;
   3° tempo: Portare vivacemente il braccio sinistro nella posizione di attenti, facendolo passare rasente al corpo;
   si ritorna nella primitiva posizione al comando:
   pied' - arm (o fianc' - arm); col fucile (tre tempi):
   1° tempo: Riportare il fucile nella posizione di . 1° tempo da pied'arm a spall'arm, facendolo scendere davanti al corpo;
   2° tempo: Impugnarlo con la mano destra sotto la maglietta superiore e portarlo al fianco destro col pollice destro contro l'anca, canna indietro, accompagnandolo verso il corpo con la mano sinistra distesa e l'avambraccio sinistro orizzontale;
   3° tempo: Distendere il braccio destro prendendo la posizione di pied'arm ed abbassare vivacemente il braccio sinistro facendolo passare rasente al corpo;
   col moschetto (tre tempi):
   1° tempo: Come per il fucile; 2° tempo: Impugnare il moschetto con la mano destra come a fianc'arm e portarlo con vivacità al fianco, canna indietro, accompagnandolo con la mano sinistra distesa presso il bocchino;
   3° tempo: Abbassare vivacemente il braccio sinistro facendolo passare rasente al corpo.
   h) da bilanc'arm - brace'arm - tracoll'arm si passa a spall'arm, al comando: spali' - arm.
   Il movimento si esegue compiendo con la massima celerità tutti i movimenti necessari per portare l'arma dalla posizione di bilanc'arm o bracc'arm