Stai consultando: 'Manuale di Regolamenti (Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)'

   

Pagina (342/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (342/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Manuale di Regolamenti
(Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)

pagine 725



Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]


[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 342 —
   2° Lancio col braccio teso per basso. — Si può eseguire tanto da fermo, quanto camminando o correndo.
   Da fermo.
   1° tempo: portare il braccio destro armato di bomba il più indietro possibile; il piede destro indietro col ginocchio piegato: il braccio sinistro teso in avanti.
   2° tempo: portare vivamente il braccio destro per il basso avanti, stendendo la gamba destra e portandola avanti mentre il braccio sinistro si porta per il basso all'indietro equilibrando e dando maggior impulso al movimento.
   3° Lancio libero o a sassata. — È il lancio più naturale; si esegue con due o tre passi di rincorsa nello stesso modo con cui si lancia un sasso leggero. Tale sistema ha però l'inconveniente di stancare subito il braccio e può anche produrre strappi muscolari.
   50. Lancio di petardi e bombe a mano. — Si eseguono lanci di precisione e lanci a distanza. Debbono essere fatti eseguire anche col braccio sinistro.
   Lancio di precisione. —- Per questo lancio a distanza rispettivamente di m. 25-30-35 dal limite di lancio sono segnati a terra tre cerchi rispettivamente del diametro di metri 2, 2,50, 3. Dispostisi fronte e vicino al limite di lancio, impugnare il petardo o la bomba in piena mano tenendola stretta tra le dita, con la capsula rivolta in alto. Col 1° tiro si deve lanciare la bomba nel primo cerchio, col 2° nel secondo e col 3° nell'ultimo. Il lancio è fatto da fermo con stile libero, anche dalla posizione di « in ginocchio ».
   Lancio a distanza. —• Con rincorsa libera e stile libero lanciare il petardo o la bomba il più lontano possibile, senza oltrepassare coi piedi il limite di lancio.
   51. Getto della palla di ferro. — La palla di ferro ò una sfera di ferro piombato, o di rame del peso di kg. 7,257. Può esser lanciata da fermo e con impulso.
   Getto da fermo. — Profilarsi nella direzione del lancio, impugnare la palla con una mano e flettere completamente il braccio affinchè la mano stessa risulti all'altezza della spalla e aderente al collo, gomito in fuori. La palla, stretta fra le dita, deve gra-