329
curare di mantenersi equilibrato ed elastico per cadere correttamente a terra.
Ancbe per questo salto è necessario graduarne l'altezza in relazione ai progressi ottenuti nella tecnica dell'esercizio. .
33. Salto radente. — Consiste nel superare un ostacolo (trave, muro, ecc.) sul quale il corpo passa teso con volo radente. È compiuto servendosi di una pedana elastica. È necessaria l'assistenza di un compagno che, disponendosi sul rovescio ed a conveniente distanza dall'ostacolo, sia pronto ad accogliere il saltatore prima del termine del volo.
Preparazione. —- Come nel salto in lungo con rincorsa; la corsa si inizia a 15-20 passi dalla pedana.
Impulso. —- Con velocità progressivamente crescente avvicinarsi alla pedana. Giunti a mezzo passo da questa effettuare un piccolo salto sì da giungere a piedi pari, gambe semiflesse, sulla parte più elastica (centro) della pedana.
Volo. — Distendendo rapidamente le gambe simultaneamente alla spinta data dalla pedana, il corpo viene proiettato obliquamente in avanti; il corpo deve essere teso e le braccia tese in fuori, in modo da sorpassare l'ostacolo in posizione quasi orizzontale.
Caduta. —-' Superato l'ostacolo il saltatore appoggia le mani sulle spalle del soldato che è incaricato di riceverlo e si vale di tale appoggio per cadere a terra in piedi. Il soldato incaricato di ricevere il saltatore deve disporsi con un piede posato avanti e nel momento in cui chi salta gli colloca le mani sulle spalle, deve essere pronto a sostenerlo, prendendolo con le proprie mani al disopra dei fianchi e ad accompagnarne poi la caduta.
34. Salto con capovolta. - Preparazione. — Come per il salto precedente.
Impulso. — Con velocità progressivamente crescente avvicinarsi alla pedana. Giunti alla distanza di mezzo passo da questa effettuare un piccolo salto si da giungere a piedi pari, gambe semiflesse, sulla parte più elastica (centro) della pedana. Con una rapida- -li&fcensione delle gambe il corpo deve venire
proiettato iir^vtrati, alto.
Volo. — StacvSj^jjjajia pedana effettuare durante il volo una rapida raccolta del corpo abbassando il