Stai consultando: 'Manuale di Regolamenti (Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)'

   

Pagina (318/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (318/731)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Manuale di Regolamenti
(Regolamento di disciplina militare - Ginnastica militare - Addestramento tattico e tecnico)

pagine 725



Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]


[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 318 —
   7. Quando l'istruzione di ginnastica debba essere compiuta in uniforme di fatica non si debbono tollerare, durante gli esercizi, cravatte al collo, legacci serrati alle gambe o alle braccia, nè alcun'altra cosa che faccia ostacolo alla respirazione ed alla circolazione del sangue.
   8. Poiché durante l'esecuzione degli esercizi è utile respirare col naso, è necessario che i soldati vi sieno abituati.
   9. Dopo l'esercitazione, se gli uomini sono sudati, si debbono evitare le correnti d'aria, proibire le bevande gelate e l'ingestione di abbondante acqua. Se le condizioni di ambiente lo richiedono, si deve avere la precauzione di tenere cappotti e mantelline a portata di mano, per indossarli al termine delle esercitazioni.
   II. - Formazioni - Posizioni - Esercizi elementari a corpo libero e di respirazione.
   10. Formazioni. — Le formazioni e le trasformazioni dei gruppi (squadre) sono le stesse di quelle descritte nell'Addestramento della fanteria. I movimenti che l'istruttore fa compiere in relazione agli esercizi ginnastici da eseguire prendono il nome di « ordinativi ». Quando l'istruttore ritenga opportuno di dare ai movimenti ordinati una certa simultaneità di azione, al comando di avvertimento fa seguire quello di esecuzione:
   Via, uno. . . due . . . mare., a seconda che il movimento importi uno solo o più tempi di esecuzione o l'avanzare.
   11. La scelta delle formazioni è relativa allo esercizio che s'intende di eseguire. Alle formazioni della squadra e del plotone contemplate nell'Addestramento della fanteria si aggiungono le seguenti:
   Dalla formazione della squadra per tre di fianco:
   Avanti . . . mare;
   La squadra inizia il movimento.
   A doppia distanza.
   Le terziglie accorciano il passo fino ad avere ciascuna la distanza di due metri da quella che precede.
   Squadra. . . alt.