- 186 —
219. Criteri d'impiego dei picchetti armati,
a) l'impiego dei picchetto armato ha un solo scopo: ristabilire l'imperio della legge;
b) il picchetto è fatto per agire: la richiesta d'intervento e d'impiego dev'essere quindi ponderata con grande avvedutezza;
o) il compito è indicato - possibilmente per iscritto o a voce alta - dall'ufficiale di pubblica sicurezza o, in sua assenza, dall'ufficiale dei carabinieri reali; il comandante delle truppe stabilisce le modalità per assolverlo;
d) il picchetto rimane sempre alla diretta dipendenza dei propri comandanti e agisce sotto il loro comando e la loro responsabilità;
e) evitare incertezze e debolezze che sempre nuocciono alla disciplina e al prestigio delle forze militari;
/) il picchetto agisce con l'energia pronta e risoluta imposta dallo Scopo da conseguire; ma con la calma ferma e serena che scaturisce dalla coscienza del dovere da compiere e della propria forza.
Il comandante del picchetto, nell'assumere il servizio, deve ricevere dall'ufficiale di pubblica sicu-, rezza responsabile, tutte le notizie e le indicazioni necessarie per lo svolgimento del servizio o che possano influenzare il contegno che dovrà tenere la truppa.
220. Scioglimento di riunioni o assembramenti.
Per sciogliere riunioni o assembramenti minacciosi o sgombrare località occupate da rivoltosi o tumultuanti:
a) l'ufficiale di pubblica sicurezza, fregiato della sciarpa tricolore (in sua assenza- l'ufficiale o il sottufficiale dei carabinieri reali) che dirige il servizio, intima al pubblico di sciogliersi, ripetendo l'intimazione tre volte, ognuna preceduta, possibilmente, dal segnale di tromba alt !;
b) riuscita vana la terza intimazione, richiede, ad alta voce, di impiegare la forza armata;
c) qualora, in casi di rivolta o di violenza degli assembramenti, non si potessero fare le prescritte intimazioni, si procede senz'altro all'impiego della forza armata, sempre su richiesta dell'anzidetto dirigente del servizio.
Autoblinde e carri armati dei vari tipi sono particolarmente adatti a tale compito.