Stai consultando: 'Ginnastica maschile ', Jacopo Gelli

   

Pagina (35/139)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (35/139)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Ginnastica maschile

Jacopo Gelli
Ulrico Hoepli Milano, 1891, pagine 108

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Giiìimstica agli attrezzi. 29
   Benché avversi per principio ad ogni sorta di attrezzo ginnastico, pure, giacché la generalità lo vuole, accettiamo tra gli esercizi inerenti agli attrezzi solo quelli che meno hanno dello spettacoloso e dell'acrobatico.
   to' • ---- ... . ~ 1 ' j
   ! i 1 1 1 ! L- 1 1 1 s I 1 ì _F l , [ i 1 62=4 , 1 Ì 1 , ,
   Fig-, 44. — Palco per la salita.
   Gli attrezzi più in uso nelle nostre palestre sono :
   a) il bastone di ferro, h) l'attrezzo per il salto (fig. 43). e) gli attrezzi per le salite; pertiche e funi (fig. 44),