Stai consultando: 'Ginnastica maschile ', Jacopo Gelli

   

Pagina (32/139)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (32/139)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Ginnastica maschile

Jacopo Gelli
Ulrico Hoepli Milano, 1891, pagine 108

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   2(> Manuale di ginnastica.
   prio corpo sulla parte a uteri ore del piede (fig. ol) ; nel secondo tempo piega, aprendole lentamente, le ginocchia e mantenendo il corpo verticale deve sedersi sui talloni, i quali devono essere mante-
   PiegaiMeKta sugli aLitipiedi. Piegamento con ginocchia unito.
   Egualmente si eseguiscono :
   Fig. 40. Piegamento su di un antipiede, ecc. c) piegamento su di un antipiede} con Faltro