balsamare i Cadaveri, Lo confessarono T'orno. 'Re-Dio-Uomo !
Ecco che cosa vollero significare quei doni : che cioè Gesù, il Re dell' universo, il Dio unico dei vivi e dei morti, si è fatto uomo per nost.o amore e che perciò in Lui vi sono due nature, la divina e 1' umana, congiunte in un' unica persona divina, in modo così misterioso e perfetto come lo è nell' uomo 1' unione dell' anima col corpo. E un' altra cosa possono significare i Magi a i piedi di Gesù : cioè, la scienza ai piedi della innocenza, la ricchezza ai piedi della povertà. E' un simbolo di quanto Gesù avrebbe poi fatto !
Egli era venuto per rifare gli uomini oppressi dall'errore e dal male e perciò doveva capovolgere i valori umani, le massime del mondo. Pei' il passato l'uomo aveva cercato la felicità nelle ricchezze, nei piaceri, negli onori, e la felicità non 1' aveva trovata, e gli errori erano aumentati, e i mali cresciuti. Bisognava dunque cambiar strada, tornare, se è necessario, indietro : rinunciare a quello che era stato giudicato bene ed abbracciare quello che era stato ritenuto male ; bisognava insomma vincere gli istinti animali, invece di contentarli ; deporre la superbia ed abbracciare l'umiltà ; odiare le ricchezze ed amare la povertà ; non far -molto conto della scienza, bensì dell' innocenza.
L'innocenza commoveva Gesù. Egli amava teneramente i fanciulli, perchè sono innocenti. E li mostrava ad esempio ai suoi discepoli: e quando