Stai consultando: 'Lezioni fondamentali di religione ',

   

Pagina (52/76)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (52/76)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Lezioni fondamentali di religione


Compilatrici Editrici Roma, 1927, pagine 75

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   legata sulla terra sarà legala anche in cielo, e qualunque cosa scioglierai sulla terra sarà sciòlta anche in cielo. —¦
   La Chiesa adunque è la continuatrice dell' opera di Cristo nel mondo. Essa, per mezzo dei suoi sacerdoti, predica a tutti la dottrina di Gesù e questa dottrina è stata abbracciata dalla parte più civile del mondo, 1' Europa e P America, ed è 1' unica religione che si diffonda, con progresso lento ma continuo, su tutta la terra e che precede ed accompagna ovunque e sempre la vera civiltà.
   IL .NATALE
   L' anniversario della venuta al mondo di Gesù Cristo si chiama Natale. Gesù nacque il 25 dicembre a Betlem in una stalla. Nel luogo più impuro nacque il più puro tra i figli di Eva ! Nella più nuda povertà, il padrone dell' universo !
   Ecco come avvenne : l'imperatore Augusto, per sapere quanti milioni di uomini erano soggetti a lui, ordinò un censimento generale di tutti i sudditi dell' impero. L' editto ordinava a ciascun suddito, di qualunque elasse e condizione egli fosse, di recarsi alla città dove era nato o dove aveva avuto origine la sua famiglia, per farsi iscrivere nel gran registro romano. Giuseppe e Maria, che discendevano dalla reale famiglia di David, dovettero perciò recarsi da Nazaret, dove abitavano, a Betlem, patria dei loro antenati, per essere ivi iscritti. Arrivati però a Betlem, trovarono tanta