Stai consultando: 'Lezioni fondamentali di religione ',

   

Pagina (37/76)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (37/76)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Lezioni fondamentali di religione


Compilatrici Editrici Roma, 1927, pagine 75

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   cattiveria. Ereditare la terra nel linguaggio di Gesù significa partecipare al nuovo regno, cioè al regho di Dio che è il regno della verità e dell' a-more.
   3. « Beati quelli che piangono, perchè saranno consolati ». — Quelli che piangono sulle proprie colpe e su quelle dei fratelli per il bene tante volte non fatto ed il male tante volte commesso; quelli saranno consolati.
   i. « Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perchè saranno saziati ». — Il giusto nel linguaggio di Gesù, come pure in quello dei libri santi, è l'uomo che vive secondo la volontà di Dio, la cui legge si riduce tutta a quest' unico precetto : — Ama Dio sopra tutte le cose e il prossimo come te stesso per amcrre di Dio. — Dio sopratutto e innanzi tutto e, poi, gli uomini tutti, gli uomini vicini e lontani, buoni e cattivi, amici e nemici. Chi avrà fame e sete di questo amore e ad esso avrà uniformata tutta la sua vita, sarà chiamato giusto al cospetto di Dio, e sarà saziato nel regno dei cieli.
   5. « Beati i misericordiosi, perchè troveranno misericordia ». — Chi amerà sarà amato, chi perdonerà sarà perdonato, chi avrà operato bene, ne riceverà la ricompensa. Gesù dice : quello che avrete fatto ad uno degli ultimi fra voi l'avrete fatto a me, perchè Cristo è in tutti gli uomini. Date e sarà dato a voi ; misura pigiata e scossa e colma sarà versata in seno a voi, poiché con la