Stai consultando: 'Lezioni fondamentali di religione ',

   

Pagina (22/76)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (22/76)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Lezioni fondamentali di religione


Compilatrici Editrici Roma, 1927, pagine 75

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   questa religione rivelata, è un essere grande, meraviglioso, divino clie si chiama Gesù Cristo !
   GESÙ CRISTO
   Nessuno può saper niente di un uomo, prima della sua nascita.
   Nessuno può occuparsi, parlare, scrivere di lui. La storia di un uomo, di tutti i grandi uomini, viene generalmente scritta dai posteri, qualche volta dai contemporanei, mai però dai suoi antenati, specialmente se lontani. Vi è però un' eccezione a questa regola, ed è la storia di Gesù. La vita e la morte di Lui è stata annunciata e descritta parecchi secoli prima che Egli nascesse.
   Neil' istante istesso che Dio nell' Eden pronunciava la sua parola di condanna contro i nostri progenitori, pronunciava anehe la parola di speranza, la promessa del Salvatore. Questa promessa con 1' andar del tempo si corrompe, e allora Iddio, in mezzo agli uomini depravati, ne sceglie uno, Abramo, e in lui e per lui un popolo, il popolo d'Israele, al quale rinnova di tratto in tratto la promessa del Riparatore. Queste promesse, prima generiche, si fanno poi man mano, con 1' andar del tempo, più precise e particolareggiate in modo da formare alla line tutte insieme un magnifico quadro, dove spicca chiara e distinta la figura di Gesù, da poter far credere che le cose scritte intorno a Lui sei, sette, otto, e persino dieci secoli prima che egli nascesse, fossero state scritte in-