
Pagina
|
a cura di Federico Adamoli Aderisci al progetto!
quando il guardaboschi ritornava dalle sue incombenze, e che erasi assiso nel suo seggiolone presso la stufa, chiamava d'intorno a sè i ragazzi perchè gli rendessero conto di quanto avevano imparato alla scuola, e gli facessero vedere i loro quadernetti. Le risposte dell'Antonietta erano sempre le più precise, i suoi saggi di scrittura i più belli, ed in breve seppe anche leggere francamente. Ogni volta che la sera dopo cena i ragazzi facevano alternativamente la lettura, Antonietto era sempre quello che veniva ascoltato più volentieri ; al quale proposito la moglie del guardaboschi diceva : — Egli legge con tanta naturalezza ed intelligenza che se non gli si vedesse posto il libro dinanzi, direste di sentirlo raccontare un' istoria già prima imparata a mente ».
![]() |