Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Reggio Calabria - Catanzaro - Cosenza', Gustavo Strafforello
Pagina (217/266) Pagina
Pagina (217/266)
La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Reggio Calabria - Catanzaro - Cosenza
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1900, pagine 258
210
Italia Meridionale Mandamenti e Comuni del Circondario di Nicastro
Cenni storici. Re Ferdinando II d'Aragona diede Colico in feudo a Margherita di Mouforte; Carlo V ne fece dono a Gerolamo Tuttavilla, dal quale fu poi comperata per 24.000 ducati da Leonora Sigetur cui succede il figliuolo Gian Paolo Gambacorta. Nel 170G fu acquistato, per Gฬ.500 ducati, da Domenico Mazzacura, ed in ultimo divenne un feudo della famiglia Giliberti.
Uomini illustri. Vi ebbe i natali quell'abate Gioachino, di cui dicemmo sotto San Giovanni in Fiore, che il re Riccardo d'Inghilterra chiam๒ a consulto intorno all'esito della spedizione in Terra Santa. Uomo molto erudito, inori a DO anni.
Coli, elett. Spezzano Grande Dioc. Cosenza I'2 e T. locali, Str. ferr. a f'edace.
Lappano (1376 ab.). All'altezza di 635 metri sul mare e a 6 chilometri a nord-ovest da Spezzano Grande, iti luogo alpestre a greco di Cosenza, sulla destra del liumicello l'aneb์anco, con territorio ferace di granaglie, olio e vino.
Coli, elett. Spezzano Grande Dioc. Cosenza P2 locale, T. a Rovito, Str. ferr. a Cosenza.
Pedace (2106 ab.). All'altezza di 593 metri sul mare, a 4 chilometri da Spezzano Grande e a 11 da Cosenza, in situazione amena, sulla sponda di un fiumicello, con territorio montuoso e producente granaglie, vino, legumi e foglia di gelso.
Coli, elett. Spezzano Grande Dioc. Cosenza P2 e Str. ferr. locali, T. a Serra Pedace.
Rovito (2100 ab.). All'altezza di 746 metri sul mare, a 3 chilometri a maestro da Spezzano Grande e 9 a greco da Cosenza, alle falde occidentali della montagna da cui scaturisce il Pan ebianco, affluente del Crati, con fertile territorio in monte e in collina. Prodotti principali: granaglie e fieno ; vi prosperano gli ulivi, gli alberi fruttiferi e ghiandiferi e numeroso ่ il bestiame, principalmente suino.
Uomini illustri. Vi nacque quel Tommaso Cornelio che introdusse nel reame di Napoli, con le opere, le opinioni filosofiche di Cartesio.
Coli, elett. Spezzano Grande Dioc. Cosenza l'2 e T. locali, Str. ferr. a Cosenza.
Serra Pedace (2000 ab.). A 729 metri d'altezza sul mare, a 4 chilometri da Spezzano Grande eli a est da Cosenza, in monte, con ampio territorio in montagna, in collina e in pianura, bagnato dal Carderie e da alcuni rivoli. La classe numerosa dei contadini ่ molto laboriosa, specie per la manifatturazione del carbone, che costituisce la principale ricchezza del paese. Prodotti : cereali, castagne, gelsi, frutta, pascoli con allevamento di bestiame; cacio e selvaggina. Commercio attivo con la vieiua Cosenza.
Coli, elett. Spezzano Grande Dioc. Cosenza P2 e T. locali, Str. ferr. a Pedace.
Spezzano P์ccolo (1736 ab.). All'altezza di 721 metri sul mare, a 2 chilometri a sud da Spezzano Grande e a 10 da Cosenza, sopra una collina, in tuia salubre, con territorio a monti e a colli, bagnato dal Gardone e ben coltivato. Oltre il selvaggnune, abbondante ่ il bestiame grosso e minuto negli estesi pascoli e boschi. Filatoi per la lavorazione della lana.
Coli, elett. Spezzano Grande Dioc. Cosenza P2 e T. locali, Str. ferr. a Pedace.
Trenta (1640 ab.). A 626 metri d'altezza sul livello del mare, a 4 chilometri a sud-ovest da Spezzano Grande e a 7 da Cosenza, in aria salubre, con territorio in monte, ferace di olio, fino, frutta e foglia di gelsi.
Coli, elett. Spezzano Grande Dioc. Cosenza l'2 e T. a Spezzano Grande, Str. ferr. a Pedace.
Zuinpano (1442 ab.). A 380 metri d'altezza sul mare, a 6 chilometri a nord-est da Spezzano Grande e a greco di Cosenza, sulla sinistra del Crati, con territorio montuoso iu parte e coltivato a granaglie, viti, alberi da frutta, con pascoli e bestiame.
Coli, elett. Spezzano Grande Dioc. Cosenza P2 a Lappano, T. a Rovito, Str. terr. a Cosenza.