Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Reggio Calabria - Catanzaro - Cosenza', Gustavo Strafforello
Pagina (200/266) Pagina
Pagina (200/266)
La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Reggio Calabria - Catanzaro - Cosenza
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1900, pagine 258
Cosenza
193
Fig. 30. — Cosenza : Interno della Cattedrale (da fotografia De Maria).
pare sia 1111 errore, trovandosi essa sempre nelle mani del nemico al tempo della sua morte, che avvenne presso Pandosia nella medesima parte del Bruzio ; dopo questo evento le sue spoglie mutilate furono inviate a Consentici e ivi sepolte.
Durante la seconda Guerra Punica Consentici stette dapprima in disparte dal rimanente dei Bruzii quando strinsero alleanza con Annibale; ina fu poco dipoi sottomessa dal generale cartaginese Imilcone. Tre anni dopo (213 av. C.) i Consentirli sono ricordati come reduci all'alleanza romana; ma, nonostante questa asserzione, noi troviamo di bel nuovo Consentili fra le città ostili a Roma e solo nel 204 av. C. fu costretta, con Pandosia e Clampetia, a sottomettersi.
Appiano la dice una grande città a quel tempo e par fosse trattata meno severamente della più parte delle città bruzie e continuasse ad essere un centro importante.
1-2 — K.ii S'ii trita, voi. IV, parte