Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Reggio Calabria - Catanzaro - Cosenza', Gustavo Strafforello

   

Pagina (198/266)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (198/266)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Reggio Calabria - Catanzaro - Cosenza
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1900, pagine 258

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Cosenza
   191
   Fitr. 29. — Cosenza : Facciala della Cattedrale.
   La Cattedrale č in via di restauro, clie consiste nello scoprire l'antica architettura gotica del 1200, togliendo la sovrapposizione di ordine barocco che vi era stata fatta nel 1750. Finora si č completato ed inaugurato il solo coro dove sono stati dipinti i Dodici Apostoli e la Madonna dell' Assunta. La Madonna e il San Paolo sono stati dipinti sul luogo in affresco da Domenico Morelli; gli altri Apostoli dal pittore Vietri su cartoni del Morelli. Nell'ala sinistra del coro si č rinvenuto un monuménto in pietra che si dice rappresenti il D'Angiň e la moglie. Dietro l'aitar maggiore č la tomba di Luigi III duca d'Angiň, dichiarato da papa Martino V erede legittimo della regina