Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Reggio Calabria - Catanzaro - Cosenza', Gustavo Strafforello

   

Pagina (65/266)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (65/266)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Reggio Calabria - Catanzaro - Cosenza
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1900, pagine 258

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   65
   l'arte Quarta — Italia Meridionale
   II - Circondario di GERACE
   11 circondario di Gerace liti una superficie di 1337 chilometri quadrati. La sua popolazione di fatto (o presente) fu calcolata, per il 31 dicembre di 133.652 abitanti, con una densità di 99,90 abitanti per chilometro quadrato. 11 circondarlo comprende 39 Comuni, raggruppati in 9 mandamenti giudiziari, dipendenti dal Tribunale civile e penale di Gerace, nel modo seguente:
   mandamenti
   GK1UCÌ ... Gerace, Antonimina, Ganolo, Giniinà, Portigliela, Sant'Ilario
   (lei Jonio.
   \ltItOIIl*ì . ..... Ardore, Benestare, Bovalino, Careri, Piati.
   BIANCO ..... Bianco, Caraffa di Bianco, Casignana, I'recacore, San Luca,
   Sant'Agata di Bianco. CilHI OMA ... Caulonia, Placanica, Roccella Jonica.
   fillUOSi JOVIC.l .... Giojosa Jonica, Martoue, San Giovanni di Gerace.
   Illusoti...... Maininola, Grotteria.
   SIDElt.VO )IAItl\A .... , Siderno Marina, Agnana Calabra.
   STAITI ....... Staiti, Iìrancaleone, Bruzzano Zeflirio, Ferruzzano, Palizzi.
   STILO ........ Stilo, Bivongi, Camini, Monosteracé, Pa/.zano, Riace, Stignano.
   11 circondario di Gerace, confinante alla punta di Stilo con la provincia di Catanzaro, con a ridosso la catena calabrese meridionale e bagnato dal mare Jonio, è solcato da vani torrenti montani, i quali, gonfiando repentinamente nella stagione delle pioggie, allagano la pianura litoranea.
   I principali fra questi torrenti sono, il Precariti, VAliavo, che abbiam già descritto in capo alla provincia di Reggio Calabria; YAtùitsa., che scende dal monte Gremì, passa presso Caulonia e sbocca nel Jonio non lungi dall'Allaro; il Novità, il 'D edita, il Pelilo, quest ultimo presso le rovine di Locri, i quali scaricansi nel golfo di Gerace.
   II territorio del circondario, feracissimo e con ottimo clima, produce principalmente foglia di gelso, olio e vino squisito, noto in commercio sotto il nome di Lagmm di Gerace ed un vino bianco dolce detto Greco di Gerace. (liaciinento di carbon fossile in Agnana Calabra ed in altri luoghi, da capo lìruzzano a capo Spartivento; indizi di minerali di zinco e piombe nei tenitori di Mammola, Canaio, Grotteria c San Giovanni di Gerace. A I'azzano minerale ili ferro, il cui prodotto si spedi per qualche tempo alla ferriera Ferdinandea a Mongiana.
   A circa 4 chilometri al sud-ovest da Gerace, presso il litorale, a Torre di Gerace, vicino alla foce del torrente Tredita. solivi le rovine dell antica Locri, una delle antichissime e famosissime colonie e città greche della Magna Grecia.
   Neil introduzione al circondario di Taranto già abbiamo trattato di Si bari, di 'furio, di Metaponto, di Eraclea. Di ( rotona diremo sotto l'odierna Cotrone. Caulonia già l'abbiamo descritta in capo alla provincia dì Reggio Calabria; ragion vuole perciò (die in questo circondario di Gerace, ove sorgeva polente e gloriosa, noi trattiamo succintamente di Locri.