Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Reggio Calabria - Catanzaro - Cosenza', Gustavo Strafforello

   

Pagina (43/266)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (43/266)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Reggio Calabria - Catanzaro - Cosenza
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1900, pagine 258

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   43 l'arte Quarta — Italia Meridionale
   Fig. 11 — Reggio Calabria: Intorno della Cattedrale (da fotogralia Sergi).
   sono inoltre le seguenti altre istituzioni di beneficenza: Monte Diano, Monte dei pegni, Monte Doti per maritaggi, Monte Spagnuolo per borse di studio ed altre opere pie a beneficio ili orfane.
   L'istruzione pubblica conta in Reggio il Ginnasio e Liceo Campanella con annesso convitto, l'Istituto tecnico Pizia, la Scuola tecnica pareggiata, la Scuola d'arte, due Convitti femminili diretti e mantenuti tino dalle Suore di Carità e 1 altro dalle Salesiane, in locali vasti e molto salubri, specialmente quello delle Salesiane, di recente costruzione, sorge sopra un poggio in via Reggio-Campi.
   Per l'istruzione primaria vi sono 45 scuole elementari pubbliche diurne e 7 serali, oltre quelle private In Reggio vi è pure un Gabinetto di lettura, un Circolo degli impiegati civili ed un altro dei Cacciatori.