Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Reggio Calabria - Catanzaro - Cosenza', Gustavo Strafforello
Pagina (42/266) Pagina
Pagina (42/266)
La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Reggio Calabria - Catanzaro - Cosenza
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1900, pagine 258
Roggio Calabria
37
Fig. 10. — Reggio Calabria : Prospetto della Cattedrale (da fotogratìa Sergi).
BIBLIOTECA
Nel secolo XYIII l'abate Antonio Spizzicatigli, decano e prima dignità della chiesa Metropolitana, istituì in Reggio una biblioteca, clie fu aggregata al Collegio dei Padri Filippini per comodo pubblico. Con R. decreto 31 marzo 1818 fu istituita la biblioteca comunale, la quale possiede parecchie migliaia di volumi d'opere antiche e moderne.
ISTITUTI DI BENEFICENZA E D'ISTRUZIONE
Vi sono in Reggio: l'Ospedale civile con annessa chiesa, il cui frontespizio è di stile gotico di bello aspetto (tig. 16), l'Orfanotrofio maschile, gli Istituti femminili delle Verginelle, delle Orfanello e della Provvidenza per le fanciulle povere ed orfane, un Asilo infantile, un Brefotrofio provinciale e due Ricoveri pei vecchi inabili. Vi