38
l'arti; Quarta — Italia Meridionale
La temperatura media dell'anno è di 16 a 17 gradi centigradi; l'estremo di temperatura estiva è di gradi 32 e di 2 sotto lo zero nell'invernale, I venti dominanti dall'ottobre al marzo sono gli australi (dal sud al sud-ovest) e sono quelli che sogliono portar la pioggia; e dall'aprile al settembre sono i settentrionali (dal nord al nord-est) che recano la serenità. I giorni perfettamente sereni nell'anno sono circa 90 e 70 i nuvolosi, 120 i variabili ed 80 i piovosi, dei quali ultimi 30 sogliono appartenere all'autunno, 24 all'inverno, 18 alla primavera ed 8 all'estate.
Ferrovie e strade. — Partendo da Napoli le strade si possono così classificare :
1. Ferrovie. — Napoli-Aversa-Caserta; Napoli-Cancello-Caserta-Capua-Ceprano-Roma ; Napolì-I'omigliano-Marigliano-Nola; Napoli-Portici-Torre Annunziata-Salerno ; Torre Annunziata-Castellammare di Stabia-Gragnano.
A questi cinque tronchi un altro se n'è aggiunto che staccandosi da Cancello in Terra di Lavoro costeggia la parte orientale del Vesuvio, tocca Ottajano e Boscorcale per raggiungere Torre Annunziata; e più di recente la ferrovia detta Cumanct, che da Napoli, per Pozzuoli, conduce a Cuma attraverso i Campi Flegrei.
2. Vie postali. — Napoli-Aversa-Capua-Ceprano-Roma; Napoh-Casoria-Caserta-Cajazzo-Isernia; Napoh-Cancello-Maddaloni-Pontelandolfo-Campobasso con diramazione per Arienzo-Benevcnto-Ariano-Foggia; Napoli-Avellino-Sant'Angelo dei Lombardi-Melfi ; Napoli-Torre Annunziata-Salerno-Eboli. Da quest'ultima strada si stacca la provinciale che incominciando a Torre Annunziata giunge, per Castellammare, sino a Massalubrense costeggiando tutta la penisola Sorrentina.
A queste strade sono da aggiungersi la provinciale Napoli-Pozzuoli, le tramvie e le numerose strade comunali che riallacciano fra loro tutti i Comuni, anche i più piccoli.