151-2
Parte Terza — Italia Centrale
le truppe recantisi nell'estate alle esercitazioni di tiro nel vicino Poligono, fatto sulle antiche alluvioni dell'Enza.
Montecchio è centro di provviste per i vicini Comuni e per le popolazioni rivierasche parmensi, onde vi è attivo commercio e vi sono negozi e magazzini ricchi e ben provvisti. Ogni lunedì havvi mercato ordinario e vi sono inoltre due fiere annuali. Durante la stagione opportuna havvi un mercato di bozzoli, assai frequentato anche dai produttori della vicina riva parmense, tra la quale e la reggiana, per cura delle due Provincie, si è costruito un grandioso ponte sull'Enza. Montecchio è unito a Parma con una tramvia a vapore.
Montecchio ha buone istituzioni scolastiche e di beneficenza, tra le quali ricorderemo: il Civico Ospedale Franchini, nel quale in questi ultimi anni furono introdotti tutti i miglioramenti che il progresso della scienza richiede; il Ricovero di mendicità, annesso all'Ospedale, con un patrimonio complessivo di oltre 155.000 lire; l'Asilo infantile; l'Educandato femminile; la Società operaia di mutuo soccorso, ecc.
R territorio di Montecchio è, come s'è detto, una delle plaghe più fertili dell'Emilia. Copiosamente irrigato dal bel canale dì San Giacomo o dell'Enza, ha, soprattutto, magnifiche praterie, dalle quali è singolarmente favorito l'allevamento del bestiame bovino, oggetto di un attivo commercio d'esportazione dalla provincia ed anche dallo Stato. Importante vi è pure la produzione dei cereali di ogni specie, delle viti, dei gelsi, della canapa, delle frutta e delle ortaglie.
Montecchio è pure uno dei maggiori centri di caseificio dell'Emilia: vi sono 16 opifici adibiti alla produzione dei latticini e specialmente dei formaggi di grana, messi in commercio fra i parmigiani più apprezzati. Quest'industria è quindi, come in tutta la provincia di Reggio, dacché vi fu istituita la Scuola Sperimentale di Caseificio, in vero progresso. Altre industrie del luogo sono: la fabbricazione della pasta da minestra, 5 opifici; la fabbricazione dell'olio dai semi oleosi, un opificio; la macinazione dei cereali, esercitata in varii molini. Vi sono inoltre una piccola tipografia ed una tintoria per filati e tessuti.
Cenno storico. — L'antichità di Montecchio è indubbia. Nel 780 questo borgo già esisteva e da Carlo Magno veniva aggregato alla diocesi di Reggio. Durante il periodo della contessa Matilde e nel susseguente delle guerre comunali, il castello di Montecchio fu sempre tenuto fra i luoghi più importanti del Reggiano e fu teatro di varie fazioni guerresche, specie quando in Reggio e nel territorio infierivano le fazioni guelfe e ghibelline. Nel 1206 sostenne un lungo assedio contro il marchese Azzo d'Este in guerra coi Bolognesi ed i Parmigiani, pei quali ultimi Montecchio parteggiava: e di altre fazioni fu teatro, allorché le truppe dei Visconti, comandate da Muzio Attendolo Sforza, contrastavano il dominio di questa regione. Sotto il governo di Borso d'Este, Montecchio fu dichiarato feudo ducale ed in questo periodo, ad iniziativa dello stesso duca Borso, fu scavato il canale d'Enza, per il quale fu resa, con immenso suo bene-tìzio, irrigua questa plaga. Nel novembre 1482 il capitano di ventura Guido Torello, sapendo che il castello di Montecchio offriva serie garanzie di difesa, l'occupò colle sue genti di nottetempo per sorpresa, tenendolo come cosa propria. Tentarono i Reggiani di avere quella loro terra, ma inutilmente; allora il duca Ercole I, dopo avere inutilmente egli pure con mezzi amichevoli tentato d'indurre il Torello a restituirgli quel castello, fu costretto ad assediarlo; ma anche quest'impresa non riesci. Soltanto qualche tempo appresso, per trattative, il feudo di Montecchio ritornò ai duchi di Modena, sotto i quali seguì fino al 1859 tutte le vicende dello Stato estense.
Coli. eVott. Montecchio Emilia — Dioe. Reggio — P2, T. e Tr. locali, Str. ferr. a S. Ilario d'Enza,
Bibbiano f5502 ab.). — Il territorio di questo Connine si stende sull'estremità meridionale del mandamento, fin quasi al limite della regione delle colline. Il Comune