Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Massa e Carrara - Lucca - Pisa - Livorno', Gustavo Strafforello
Pagina (28/285) Pagina
Pagina (28/285)
La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Massa e Carrara - Lucca - Pisa - Livorno
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1896, pagine 272
fi Parte Terza — Italia Centrale
Fig. 6. — Carrara : Monumento a Giuseppe Mazzini.
le opere dell'illustre critico. Sul piedestallo posa una bandiera unita a corone ; più su è scolpita la Lupa di Roma, ferita da una freccia, simbolo di quella Repubblica romana del 1S19 che ebbe per triumviro il Mazzini. L'iscrizione non potrebb'essere più semplice: A Mazzini, 1S92. In questo accurato monumento è notevole sopratutto la finezza della testa espressiva.
Un'iscrizione indica la casa dove più volte dimorò Michelangelo, altre iscrizioni rammentano le case natali ili Pietro Tacca, di Emanuele Repetti e di Pellegrino Rossi.
11 12 novembre 1892 fu inaugurato a Carraia il nuovo Politeama Verdi (fig. 7), opera dell'architetto Leandro Caselli, sorto su un'area ingombra di rottami, in una